SCOPRI L'UDM

 

Alle soglie degli “anta”, l’Università del Melo si appresta ad inaugurare il suo trentanovesimo anno accademico con rinnovata energia e nuovi obiettivi: una proposta sempre più ampia di corsi, una qualità sempre maggiore per le conferenze quotidiane e un’attenzione particolare ai legami con il territorio e la comunità. E proprio i legami sono il punto di partenza dell’agire, la scintilla della vita, accademica in questo caso: quando si pensa ad un nuovo corso, se si cerca un nuovo docente, è attraverso la ricca rete di conoscenze che arrivano le risposte, risposte che spesso superano le richieste, sorprendendoci sempre. È quindi con un grande ringraziamento a quanti vivono l’Università del Melo che vogliamo iniziare questo nuovo anno: Docenti e Coordinatori, Volontari e Allievi, tutti facenti parte di quell’organismo vivente che diventano le persone quando insieme si interessano, fanno e promuovono cultura.

L'Università del Melo è un centro aggregativo che offre cultura, formazione, svago e socialità. Sono ad accogliere gli iscritti i Coordinatori e i Volontari che con impegno e passione rendono possibili tutte le attività culturali, socializzanti e di intrattenimento.

La struttura, con segreteria, giardino e sala Bar, è aperta da ottobre a maggio tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 con varie attività alle quali è possibile accedere con la semplice iscrizione.

 

Ogni pomeriggio si tiene una conferenza in Sala Dragoni, dalle ore 15.15 alle 16.45 circa, con diversi temi a seconda del giorno della settimana:

- lunedì: ambito scientifico (medicina, scienze, psicologia, finanza, storia del volo, matematica e fisica)

- martedì: ambito umanistico (storia, letteratura e filosofia)

- mercoledì: ambito artistico (storia dell'arte, musica, culture, riflessioni, incontri con gli autori)

- giovedì: incontri ludico-culturali con approfondimenti di attualità, ballo, interviste e cineforum presso il Teatro delle Arti (biglietteria in Teatro).

- venerdì: percorso interculturale (reportage di viaggi, storia, religione, architetture a musica di vari paesi), passeggiate nella natura e gite organizzate.

 

Nel periodo estivo, da giugno a settembre, l’Università del Melo è aperta due volte la settimana, il mercoledì e il venerdì pomeriggio, con attività ludiche e di intrattenimento, in un ambiente fresco e rilassato. Con l'iscrizione si ha anche la possibilità di accedere alla Biblioteca dell’UdM e frequentare il Club del Libro, i balli di gruppo una volta al mese e le passeggiate naturalistiche.

Proponiamo anche corsi integrativi, accessibili con una quota specifica: corsi di informatica (da base ad avanzato), di lingue (francese, inglese e spagnolo a diversi livelli), danze popolari, laboratorio di teatro, corsi di arte, canto corale, danze popolari e thai chi chuan.

La frequenza non è obbligatoria e ognuno può "costruirsi" un percorso personalizzato legato ai propri interessi e predisposizioni.

 

 Per qualsiasi informazione è possibile chiamare il numero 0331.708.224, la segreteria è aperta tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 17.30.