HomeNews                           

CHI SIAMO

I Docenti dell’Università del Melo

 

ALBERTO CARABELLI – Architetto, Docente di Arte del Percorso Umanistico.

ALESSANDRA SAPORITI – Psicologa, Docente del Percorso Scientifico.

ANNA BALZARINI – “Insegnante per passione, dalle discipline scientifiche all'itinerario Intercultura.  Viaggi, fotografie e letture: con queste premesse presento ancora una volta il grande Nord, i magnifici scenari dell'Islanda, e poi l'atmosfera esotica delle città imperiali del Marocco."

Coordinatrice e Docente del Percorso Interculturale.

ANNA ELENA GALLI – Professoressa, Docente di Storia dell’Arte del Percorso Artistico.

ANTONINO MARRA – Medico, Docente del Percorso dedicato alle riflessioni su arte, storia e felicità.

CARLO MAGNI – Professore, Presidente dell’Università Popolare di Busto Arsizio e Docente di Storia del Percorso Umanistico.

CARLO MARIA GHEZZI – Tecnico, Docente del Percorso Scientifico. Esperto di finanza e appassionato di spagnolo.

CHIARA BRIVIO – Professoressa, Docente di Scienze del Percorso Scientifico.

CHIARA BUTTI – Medico, Docente del Percorso Scientifico.

CLEMENTINA GUAGLIARDI - Medico, Docente del Percorso Scientifico.

CRISTINA BORACCHI – Da anni riferimento del mondo culturale e associativo della nostra provincia, storica Preside del Liceo Crespi di Busto Arsizio, progettista culturale del noto Festival Filosofarti, da sempre Coordinatrice del Percorso Umanistico e Docente di Filosofia dell’Università del Melo.

DANIELA MOLLA – Professoressa, Docente di Letteratura del Percorso Umanistico.

DAVIDE MACALUSO - Pianista, didatta, compositore e improvvisatore palermitano, titolare della cattedra di Pianoforte principale al Conservatorio “Giacomo Puccini” di Gallarate. Coordina per l’UdM il “Maggio in musica” con gli studenti del Conservatorio.

DIEGO MARANGON – Direttore dell’Università del Melo, Docente di Storia del Percorso Umanistico.

FEDORA BASSANI – Fedora, Docente e appassionata viaggiatrice del Percorso Interculturale: “mi piace incontrare altre culture e conoscere le loro usanze. Quest'anno vi racconterò storia e storie d'Africa. Visiteremo insieme il cuore dell'Africa, l'Etiopia, ed andremo alla scoperta del Namibe (Angola), della sua selvaggia costa e delle etnie che la popolano.”

FLAVIA FERLISI - Docente “a riposo” di lingua inglese, da sempre appassionata di viaggi, culture, film e letteratura. Nell’anno accademico 2025/2026 vi mostrerà gli Stati Uniti e le mille luci di New York, anche attraverso la cinepresa di un famoso regista.

A fine maggio, come ogni anno insieme a Margherita Agape, vi presenterà la dozzina dei libri semifinalisti candidati al prestigioso premio Strega.

FRANCA ALBIZZATI - Professoressa, Docente di Scienze del Percorso Scientifico.

GIOVANNI ZARO – Geologo, Docente del Percorso Umanistico.

GISELDA – Una grande donna, ballerina e amante della vita, Coordina il gruppo di Ballo del giovedì e porta ovunque energia e vitalità.

GIULIA PROVASOLI – Formatrice teatrale in ambito pedagogico, Docente del Laboratorio di Teatro dell’Università del Melo.

GIULIANA PEGORARO – Professoressa, Docente del corso di spagnolo.

GUJA BALDAZZI ASPESI – “Appassionata di letteratura e storia, mi piace condividere i miei interessi. Quest'anno lo farò parlando di Svevo, Saba e Boris Pahor, tre autori di confine, cresciuti in una realtà complessa, qual è stata la città di Trieste nella prima metà del '900.”

LAURA CHIERICHETTI - Medico, Docente del Percorso Scientifico.

LELLA E PAOLO TAJÈ – Viaggiatori e fotografi, Docenti del Percorso Interculturale.

LORENZO MARONI - Medico, Docente del Percorso Scientifico.

LUCIA COVA – “Pratico Tai Ji Quan stile Yang e Qi Gong dal 2015, formandomi sotto la guida del M° Franco Malinverno. Dopo dieci anni di studio ed approfondimento di queste discipline, ho conseguito la qualifica di istruttrice riconosciuta CSEN/CONI. Nella mia attività, unisco la dedizione alla Pratica alle competenze maturate nel campo della medicina Tradizionale Cinese, con specializzazione in fitoterapia, alimentazione energetica e Aromapuntura, per offrire un approccio integrato e completo al benessere personale”.

LUISELLA RIVOLTA - Interprete, Docente del corso di Inglese. “Imparare è un viaggio, e un sorriso è la mappa che ci guida attraverso le difficoltà”.

MANLIO DI FALCO Medico, Coordinatore e Docente del Percorso Scientifico.

MARIANNA DEL TREDICI - Professoressa, Docente di Storia dell’Arte del Percorso Artistico.

MARILENA GORACCI – Professoressa, Docente di Letteratura del Percorso Umanistico.

MASSIMO PROTASONI - Massimo Protasoni, in pensione dopo tanti anni di insegnamento, viaggiatore soprattutto in Asia, vista la sua passione per religioni e filosofie indiane. In un viaggio si è fermato ai confini dell’Asia, a sud del Caucaso, e da qualche tempo ha scoperto la storia antica dell’Africa. Quest’anno vi parlerà dell’uno e dell’altra.

MICHELE DI MOLFETTA – Professore, Docente di Storia e Letteratura inserito nel Percorso del mercoledì.

NERIA NONINI – Amante dei viaggi, Docente del Percorso Interculturale.

NICOLETTA BAZZONI - Medico, Docente del Percorso Scientifico.

PAOLO COEREZZA –Esperto di elettronica, Volontario e Docente del Percorso Scientifico. L'arrivo della pensione è coinciso con l'ingresso nell'Università del Melo, prima come alunno, poi come volontario e infine come docente. Continua a coltivare i suoi interessi: la cura del giardino, lo studio e, dalla primavera di quest'anno, l'apicoltura. Con lui tre incontri a tema fisica e matematica.

PAOLO FERRARIO - Amante dei viaggi, Docente del Percorso Interculturale.

PAOLO GHIRINGHELLI - Medico, Docente del Percorso Scientifico.

ROBERTA BO – Professoressa di musica e Direttore del Coro dell’Università del Melo.

ROBERTA GIACOMINI – Direttrice del Gruppo di DANZE POPOLARI dell’Università del Melo.

ROBERTA GUGLIELMO – Docente di informatica dei corsi dell’Università, grande esperienza e soprattutto… tanta pazienza!!!

ROBERTO BONINI – Musicista, Docente del Percorso Artistico.

ROBERTO GAROFALO – Iscritto al CAI di Gallarate, Docente del Percorso Interculturale.

ROBERTO PORETTI – Grande amante della storia, Docente del Percorso Interculturale.

SERGIO MORELLI - Professore, Docente di Storia del Percorso Scientifico

SOPHIA BROCCARDO – Docente del corso di lingua Inglese.

SYLVIE JEDYNAK – Docente del corso di lingua Francese.

TINO SARTORI – Artista e Professore, Docente di Arte del Percorso Artistico e dei corsi di Arte.

VITTORIA MACELLARO - Professoressa, Docente di Letteratura del Percorso Umanistico.

 

I Volontari dell’Università del Melo

GIUSEPPE – Musicista, amante della buona cucina e delle camminate in montagna. Tecnico della Sala Dragoni e volontario delle passeggiate del Progetto Sentieri Verdi.

PIERA – Frizzante, allegra e spiritosa. Volontaria del Bar, insostituibile ai buffet delle feste.

TIZIANA – La regina della partita doppia, tiene l’amministrazione dell’Università del Melo in pugno. Volontaria della Segreteria Centrale.

ANNA – Lettrice accanita e volontaria non solo in UdM, scrupolosa e gentilissima, Volontaria dell’accoglienza alle conferenze in Sala Dragoni.

CLAUDIA – Allegra e gentile, Volontaria della Biblioteca dell’Università e instancabile segretaria del Club del Libro, grande lettrice.

FRANCA – Una dei fondatori del Melo, appassionata di lettura, dalla pensione Volontaria dell’accoglienza alle conferenze in Sala Dragoni.

FILIPPO – Guida CAI, grande amante delle escursioni, della buona cucina, dei viaggi e dei lavori nell’orto. Volontario alla Segreteria Centrale dell’UdM e responsabile del settore informatico.

ENRICO – Musicista del Coro dell’Università del Melo, trasferito in Piemonte ma comunque presente come sempre, Tecnico della Sala Dragoni.

EMILIANA – Paziente, gentile e amante dei viaggi e del ballo, volontaria alla Segreteria Centrale dell’UdM e Vicepresidente dell’Associazione dei Volontari del Melo.

ADELE – Sempre gentile e sorridente, amante del tennis e della compagnia, Volontaria alla Segreteria Centrale e della Biblioteca.

PAOLO – Prima allievo, poi volontario e infine docente! Appassionato di apicultura, tecnico della Sala Dragoni.

VALERIO – Una garanzia per sorrisi e caffè, sempre in movimento, amante degli scacchi e dell’inglese! Volontario del Bar!

 

MARIA VITTORIA – Attrice del gruppo teatrale dell’Università del Melo, sempre pronta alla battuta e al sorriso, Volontaria dell’accoglienza alle conferenze in Sala Dragoni.

LUIGI – Preciso, gentile e gran comunicatore, Tecnico della Sala Dragoni.

ROSANNA – Una bionda elegantissima la nostra Miss. Sempre un sorriso e una buona parola per tutti! Volontaria alla Segreteria Centrale e al Bar.

LUCIANO – Precisissimo e un poco brontolone, ma sempre galante, tiene in mano le sorti del Bar: non si cambia la macinatura del caffè senza il suo permesso. Volontario del Bar e delle passeggiate del Progetto Sentieri Verdi.

MARISA – Madame la Présidente dell’Associazione dei Volontari del Melo, Responsabile e Volontaria della Segreteria Centrale dell’Università. Se avete una domanda, lei ha la risposta.

ISABELLA - Attrice del gruppo teatrale dell’Università del Melo, regina degli oli essenziali e accanita lettrice, Volontaria della Segreteria Centrale dell’Università del Melo.

MIRELLA – Sempre sorridente e disponibile, la persona sulla quale contare, presente ad ogni festa sia dietro al bancone sia in pista da ballo, Volontaria della Segreteria Centrale e al Bar.

GIANLUIGI – Il decano dei Volontari, colui che porta lo stendardo, sempre pronto alla battuta. Bellissimo. Tecnico della Sala Dragoni e Mastro Fuochista della Castagnata.

ELENA – Attenta e gentile, appassionata lettrice e Volontaria della Biblioteca. Il suo cane Oscar è la mascotte del Club del Libro.

ANGELA e MARCANTONIO – La coppia che non scoppia! Allegri, simpatici e sempre disponibili, entrambi volontari (ma in turni diversi!) del Bar dell’UdM!

MINA – Un vero peperino ma dolcissima, grande amante delle passeggiate e del ballo, sempre gentile e allegra, Volontaria del Bar e da quest’anno dell’accoglienza in Sala Dragoni!

Contatti

IL MELO ONLUS
Società Cooperativa Sociale
P.IVA: 01564890125
C.F. 91002590122
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 0331.776373
 0331.775112
 Via Magenta, 3 - 21013 Gallarate (VA)